Casati Mauro Carlo Cesare è un medico specialista in Casati Mauro Carlo Cesare, lavora presso il centro medico Centro Specialistico San Martino Vergiate nella provincia di VA. Il centro medico è presente in Via Cavallotti 28 a Vergiate (VA).
Prenota subito una visita medica di Senologia con il dottor Casati Mauro Carlo Cesare a Vergiate.
Casati Mauro Carlo Cesare esegue le seguenti prestazioni:
Il Dr. Casati Mauro si è laureato nel 1985 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, dove nel 1990 si è specializzato in Chirurgia.
Dal 1986 è iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano.
Ha conseguito un periodo di studio e perfezionamento in Oncologia presso il “Service des Maladies Sanguines et Tumorales” diretto dal Prof. Georges Mathè e stage presso il servizio di Chirurgia diretto dal Prof. Henri Bismuth presso il “Groupe Hospitalier Paul Brousse – Universitè de Paris Sud – Villejuif” a Parigi, in Francia.
Esperienze lavorative:
Dal 1986 al 1987: Servizio Militare in qualità di Allievo Ufficiale Medico di Completamento presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze.
Dal 1986 al 1993:Borsa di Studio nell’ambito del “Progetto Ilenia: ricerca biomedica finalizzata alla valutazione del determinismo dei fattori di ridchio dell’oncogenesi mammaria umana con elaborazione computerizzata” per l'Università degli Studi di Milano presso l’Ospedale “Luigi Sacco – Polo di Vialba” diretta dal Progf. Vittorio Rovati.
Dal 1987 al 1988: Ufficiale Medico presso la Legione dei Carabinieri di Brescia come Dirigente del Servizio Sanitario.
Dal 1993 al 2001: Dirigente Medico di 1’ livello di ruolo presso la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica del Polo Ospedaliero Universitario “Luigi Sacco” di Milano.
Dal 1986 al 1995: collaborazione con il Prof. Vittorio Rovati come Tutor e assistente docente del Corso di Patologia Chirurgica del IV anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
Dal 1999 al 2001: Docente del Corso di Chirurgia Generale del 2° anno del Corso di Diploma Universitario per Infermieri presso la Scuola Infermieri del Polo Universitario di Vialba dell’Università degli Studi di Milano e Collaborazione con il Dott. G. Nervetti, Responsabile del Pronto Soccorso dell’Ospedale Sacco all’organizzazione del nuovo Pronto Soccorso e Dipartimento di Emergenza dello stesso nosocomio.
Dicembre 1996: ha fatto parte di una equipe chirurgica volontaria indipendente di medici dell’Ospedale Sacco recatasi presso l’Ospedale dei Padri Saveriani a Khulna, in Bangladesh svolgendo attività di cura e assistenza alla popolazione.