L’elettrocardiogramma basale, detto anche ECG basale, è un esame che permette di analizzare lo stato di salute del cuore e dell’apparato cardiovascolare.
L'elettrocardiogramma basale (ECG) è il più semplice esame cardiologico e rappresenta graficamente gli eventi elettrici del cuore. L'ecg basale dura pochi secondi e generalmente accompagna la visita cardiologica: vengono applicati dieci elettrodi nell'area cardiaca e agli arti superiori e inferiori.
Con l’ECG basale si potrà valutare:
- la frequenza cardiaca e la regolarità del battito cardiaco
- la presenza di ingrandimenti del cuore
- la comparsa di sofferenza ischemica di zone del cuore o la loro morte
- l’origine di disturbi segnalati dal paziente in fase di visita (palpitazione, perdita dei sensi, ecc…), che possono essere strettamente correlata a sofferenze cardiache
- diagnosticare infarti in atto
Non è doloroso e non sono necessarie preparazioni.