Poligrafia Cardiorespiratoria

Poligrafia Cardiorespiratoria

Cos'è la Poligrafia Cardiorespiratoria?

La poligrafia cardiorespiratoria è un esame diagnostico utilizzato per monitorare il sonno e analizzare eventuali disturbi respiratori notturni, come l’apnea ostruttiva del sonno (OSAS). Questo esame non invasivo registra parametri cardiorespiratori e altre variabili fisiologiche durante il sonno, offrendo un quadro dettagliato della qualità e delle condizioni del riposo.

Se sospetti di soffrire di apnea notturna o altri disturbi del sonno, puoi prenotare una poligrafia cardiorespiratoria presso uno dei nostri centri accreditati.

Come Funziona la Poligrafia Cardiorespiratoria?

La poligrafia cardiorespiratoria viene effettuata utilizzando un dispositivo portatile che registra i parametri cardiorespiratori durante il sonno. Ecco i passaggi principali:

  • Preparazione: Il paziente viene istruito sull’utilizzo del dispositivo, che è facile da applicare e non interferisce con il riposo.
  • Monitoraggio: Durante la notte, il dispositivo registra dati relativi a:
    • Flusso respiratorio
    • Saturazione dell’ossigeno
    • Movimenti toracici e addominali
    • Frequenza cardiaca
    • Eventuali episodi di russamento
  • Analisi: I dati raccolti vengono analizzati da uno specialista per identificare eventuali anomalie respiratorie.

L’esame può essere effettuato a casa o in un centro medico, garantendo risultati affidabili in entrambi i casi.

Quando è Necessaria la Poligrafia Cardiorespiratoria?

La poligrafia cardiorespiratoria è indicata per valutare la presenza di disturbi del sonno, in particolare problemi respiratori. Ecco le principali situazioni in cui richiedere questo esame:

  • Sospetto di apnea notturna: Per diagnosticare episodi di apnea o ipopnea durante il sonno.
  • Russamento cronico: Per analizzare le cause e le implicazioni del russamento.
  • Sonno non riposante: Sensazione di stanchezza al risveglio o sonnolenza diurna eccessiva.
  • Disturbi respiratori: Problemi come difficoltà a respirare durante il sonno o sospetti episodi di desaturazione dell’ossigeno.
  • Monitoraggio di terapie: Valutazione dell’efficacia di trattamenti per i disturbi del sonno, come la ventilazione meccanica.

Se manifesti uno di questi sintomi, puoi prenotare una poligrafia cardiorespiratoria presso una struttura specializzata.

Quali Sono i Benefici della Poligrafia Cardiorespiratoria?

La poligrafia cardiorespiratoria offre numerosi vantaggi per la diagnosi e il trattamento dei disturbi del sonno. Tra i principali benefici:

  • Diagnosi accurata: Fornisce dati dettagliati sulla qualità del sonno e sui problemi respiratori.
  • Minima invasività: È un esame semplice e non invasivo, che non disturba il sonno.
  • Monitoraggio a casa: Permette di effettuare il test in un ambiente familiare, garantendo maggiore comfort.
  • Valutazione personalizzata: Aiuta a identificare le cause specifiche dei disturbi del sonno e a pianificare un trattamento mirato.

Per ottenere una diagnosi precisa e migliorare la qualità del tuo riposo, puoi prenotare l’esame presso uno dei nostri centri accreditati.

Quanto Costa la Poligrafia Cardiorespiratoria?

Il costo della poligrafia cardiorespiratoria varia in base alla struttura e al tipo di analisi richiesta. In media:

  • Poligrafia standard: Dai 150 ai 300 euro.
  • Poligrafia avanzata: Dai 250 ai 500 euro, in base alla complessità dei parametri monitorati.

Per conoscere i costi dettagliati e prenotare l’esame, consulta il nostro elenco delle strutture e scegli quella più adatta alle tue esigenze.

Domande Frequenti sulla Poligrafia Cardiorespiratoria

Di seguito trovi alcune delle domande più comuni riguardanti la poligrafia cardiorespiratoria. Se hai ulteriori dubbi, puoi utilizzare la chat in basso a sinistra dello schermo per contattarci direttamente.

L’Esame È Doloroso?

No, la poligrafia è completamente indolore. Il dispositivo è progettato per essere confortevole e non interferire con il riposo.

Quanto Dura l’Esame?

L’esame viene effettuato durante una notte di sonno normale, per una durata complessiva di circa 6-8 ore.

Ci Sono Controindicazioni?

La poligrafia è sicura per la maggior parte dei pazienti. È importante informare il medico su eventuali patologie respiratorie o cardiovascolari preesistenti.

Serve una Preparazione Specifica?

Non è richiesta una preparazione particolare. Si consiglia di evitare alcol e sostanze stimolanti il giorno dell’esame.

Conclusione

La poligrafia cardiorespiratoria è uno strumento essenziale per diagnosticare e trattare i disturbi respiratori del sonno. Se desideri migliorare la qualità del tuo riposo o ricevere ulteriori informazioni, consulta il nostro elenco di centri medici per trovare la struttura più adatta alle tue esigenze.

Siamo spiacenti, al momento non abbiamo disponibilità della visita medica selezionata.

La visita Poligrafia Cardiorespiratoria non è al momento disponibile. La inviatiamo a compilare il form qui sotto al fine di essere aiutato nella sua ricerca.