Visita Ortocheratologica

Visita Ortocheratologica

Cos'è la Visita Ortocheratologica?

La visita ortocheratologica è un esame specialistico per l’applicazione di lenti a contatto notturne, chiamate lenti ortocheratologiche o lenti a contatto notturne, che rimodellano temporaneamente la cornea per correggere la vista durante il giorno senza bisogno di occhiali o altre lenti. Queste lenti sono particolarmente indicate per correggere difetti visivi come miopia e astigmatismo e rappresentano una soluzione comoda per chi desidera una visione nitida senza l’uso di occhiali o interventi chirurgici.

Se desideri una correzione visiva senza lenti a contatto o occhiali durante il giorno, puoi prenotare una visita ortocheratologica presso uno dei nostri centri accreditati.

Come Funziona la Visita Ortocheratologica?

La visita ortocheratologica comprende una serie di test e valutazioni per determinare l’idoneità del paziente all’uso delle lenti ortocheratologiche. I principali passaggi includono:

  • Esame della vista: L’optometrista o l’oculista esamina l’acuità visiva del paziente per valutare il tipo e l’entità del difetto visivo.
  • Mappatura corneale: Utilizzando un topografo corneale, il professionista crea una mappa dettagliata della superficie della cornea per studiarne la curvatura e determinare la lente ortocheratologica più adatta.
  • Prova delle lenti: Viene effettuata una prima prova delle lenti per verificarne l’adattamento alla cornea, assicurando comfort e sicurezza.
  • Controllo post-applicazione: Dopo una o più notti di utilizzo, il paziente torna per una valutazione dei risultati e per eventuali regolazioni delle lenti.

La visita ortocheratologica può durare dai 30 ai 60 minuti, con successivi controlli per ottimizzare il trattamento.

Quando è Necessaria la Visita Ortocheratologica?

La visita ortocheratologica è consigliata per chi desidera correggere la vista senza dover ricorrere a lenti o occhiali durante il giorno. È particolarmente indicata nei seguenti casi:

  • Correzione della miopia: Le lenti ortocheratologiche possono correggere miopie fino a -6 diottrie, offrendo un’alternativa a occhiali e lenti diurne.
  • Correzione dell’astigmatismo: Questo trattamento è utile anche per astigmatismi lievi, migliorando la qualità della vista durante il giorno.
  • Attività sportive e lavorative: Chi pratica sport o lavori in cui occhiali e lenti a contatto sono scomodi trova nell’ortocheratologia una soluzione pratica.
  • Prevenzione della progressione miopica: Nella popolazione giovane, le lenti ortocheratologiche possono rallentare la progressione della miopia.

Se rientri in uno di questi casi o desideri una correzione temporanea e reversibile della vista, puoi prenotare una visita ortocheratologica presso uno dei nostri centri specializzati.

Quali Sono i Benefici della Visita Ortocheratologica?

La visita ortocheratologica offre numerosi vantaggi per chi cerca una soluzione temporanea e non invasiva per la correzione dei difetti visivi. Tra i principali benefici:

  • Correzione temporanea della vista: Permette di vedere bene durante il giorno senza bisogno di occhiali o lenti a contatto.
  • Soluzione non invasiva: Offre un’opzione sicura e reversibile per correggere la vista, senza chirurgia.
  • Libertà durante le attività quotidiane: Ideale per chi desidera svolgere sport e altre attività senza i limiti di occhiali o lenti.
  • Possibile rallentamento della progressione miopica: Studi indicano che le lenti ortocheratologiche possono aiutare a rallentare la progressione della miopia nei bambini e adolescenti.

Per maggiori informazioni sui benefici della visita ortocheratologica, puoi prenotare una consulenza presso uno dei nostri centri accreditati.

Quanto Costa la Visita Ortocheratologica?

Il costo della visita ortocheratologica può variare in base alla struttura e alla tipologia delle lenti. In media, il prezzo si aggira tra i 100 e i 300 euro, includendo anche i controlli successivi e le lenti ortocheratologiche. Nei casi in cui siano necessari ulteriori approfondimenti o adattamenti, il costo complessivo potrebbe aumentare.

Per dettagli sui costi e per prenotare la visita, puoi consultare l’elenco delle strutture e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Domande Frequenti sulla Visita Ortocheratologica

Di seguito trovi alcune delle domande più comuni riguardanti la visita ortocheratologica. Se hai altre domande, puoi utilizzare la chat in basso a sinistra dello schermo per contattarci direttamente.

Quanto Dura una Visita Ortocheratologica?

La prima visita ortocheratologica dura generalmente dai 30 ai 60 minuti, mentre i controlli successivi possono richiedere meno tempo.

La Visita Ortocheratologica è Dolorosa?

No, la visita ortocheratologica è indolore. Gli esami e la prova delle lenti sono non invasivi, e le lenti ortocheratologiche vengono progettate per garantire il massimo comfort durante il sonno.

È Necessaria una Preparazione Specifica per la Visita Ortocheratologica?

Non è richiesta una preparazione specifica. È consigliabile evitare di indossare lenti a contatto alcune ore prima della visita per garantire una valutazione accurata della cornea.

Conclusione

La visita ortocheratologica è un’opzione eccellente per chi desidera una correzione visiva temporanea e reversibile, ideale per attività quotidiane senza occhiali o lenti durante il giorno. Se desideri prenotare la visita o ricevere ulteriori informazioni, consulta il nostro elenco di centri medici per trovare la struttura più adatta alle tue esigenze.

Siamo spiacenti, al momento non abbiamo disponibilità della visita medica selezionata.

La visita Visita Ortocheratologica non è al momento disponibile. La inviatiamo a compilare il form qui sotto al fine di essere aiutato nella sua ricerca.