Visita Contattologica

Visita Contattologica

Cos'è la Visita Contattologica?

La visita contattologica è un esame specialistico dedicato alla valutazione della vista e alla selezione delle lenti a contatto più adatte alle esigenze visive del paziente. La contattologia è una branca dell’oftalmologia che si occupa della prescrizione, applicazione e adattamento delle lenti a contatto, ideali per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Durante la visita, lo specialista valuta la curvatura, l'idratazione e la salute generale della cornea per garantire che le lenti prescritte siano confortevoli e sicure.

Se desideri utilizzare lenti a contatto per la prima volta o hai bisogno di un controllo della tua attuale prescrizione, puoi prenotare una visita contattologica presso uno dei nostri centri accreditati.

Come Funziona la Visita Contattologica?

La visita contattologica prevede una serie di esami mirati per scegliere le lenti più adatte al paziente. Il processo include generalmente i seguenti passaggi:

  • Esame della vista: Viene eseguito un controllo della vista per misurare la gradazione necessaria e correggere eventuali difetti refrattivi.
  • Valutazione della cornea: L’oftalmologo o l’optometrista analizza la forma e lo spessore della cornea per selezionare la lente che si adatta meglio alla sua curvatura.
  • Scelta del tipo di lente: In base ai risultati, lo specialista raccomanda il tipo di lente più adatto, che può essere giornaliera, quindicinale, mensile o torica (per astigmatismo).
  • Prova delle lenti: Le lenti vengono applicate per verificarne il comfort e la visione; in alcuni casi, possono essere necessari alcuni tentativi per trovare la lente perfetta.

La visita dura circa 30-45 minuti e termina con una serie di indicazioni per l’uso corretto delle lenti a contatto e la loro manutenzione.

Quando è Necessaria la Visita Contattologica?

La visita contattologica è consigliata per chi desidera iniziare a utilizzare lenti a contatto o per chi necessita di un controllo della propria attuale prescrizione. È particolarmente utile nei seguenti casi:

  • Prima applicazione delle lenti a contatto: Per i nuovi utenti, la visita è indispensabile per garantire la corretta applicazione e il massimo comfort.
  • Aggiornamento della prescrizione: Chi utilizza già le lenti a contatto dovrebbe effettuare una visita periodica per verificare che la prescrizione sia sempre adeguata.
  • Discomfort o irritazione oculare: Se si avvertono sintomi di secchezza oculare, irritazione o visione offuscata, è importante eseguire un controllo contattologico.
  • Valutazione di lenti speciali: La visita è necessaria anche per chi desidera provare lenti toriche, multifocali o rigide gas permeabili, che richiedono un adattamento specifico.

Se rientri in uno di questi casi o desideri una consulenza per le lenti a contatto, puoi prenotare una visita contattologica presso uno dei nostri centri specializzati.

Quali Sono i Benefici della Visita Contattologica?

La visita contattologica offre numerosi vantaggi, garantendo una correzione visiva personalizzata e confortevole. Tra i principali benefici:

  • Adattamento personalizzato delle lenti: Permette di selezionare le lenti a contatto migliori per le esigenze visive e fisiche di ciascun paziente.
  • Prevenzione di irritazioni e infezioni: Una corretta scelta delle lenti riduce il rischio di problemi oculari come secchezza e congiuntiviti.
  • Controllo periodico della salute oculare: La visita consente di monitorare la salute della cornea e prevenire danni legati a un uso scorretto delle lenti.
  • Supporto e istruzioni per l'uso: Lo specialista fornisce indicazioni utili su come indossare, rimuovere e pulire correttamente le lenti.

Per maggiori informazioni sui benefici della visita contattologica, puoi prenotare una consulenza presso uno dei nostri centri accreditati.

Quanto Costa la Visita Contattologica?

Il costo della visita contattologica varia in base alla struttura e alla complessità degli esami necessari. In media, il prezzo si aggira tra i 30 e i 90 euro. Se sono richieste prove aggiuntive o adattamenti specifici, il costo complessivo potrebbe aumentare.

Per dettagli sui costi e per prenotare la visita, puoi consultare l’elenco delle strutture e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Domande Frequenti sulla Visita Contattologica

Di seguito trovi alcune delle domande più comuni riguardanti la visita contattologica. Se hai altre domande, puoi utilizzare la chat in basso a sinistra dello schermo per contattarci direttamente.

Quanto Dura una Visita Contattologica?

La visita contattologica dura generalmente tra 30 e 45 minuti, a seconda delle esigenze specifiche e delle prove di lenti a contatto necessarie.

La Visita Contattologica è Dolorosa?

No, la visita è indolore. Gli esami sono non invasivi e la prova delle lenti viene effettuata in modo delicato per garantire il massimo comfort.

È Necessaria una Preparazione Specifica per la Visita Contattologica?

Non è richiesta alcuna preparazione particolare, ma è consigliabile sospendere l’uso di lenti a contatto per alcune ore prima della visita, se possibile, per garantire una valutazione accurata della cornea.

Conclusione

La visita contattologica è essenziale per chi desidera iniziare a usare lenti a contatto in modo sicuro e per chi già le utilizza e necessita di un controllo periodico. Se desideri prenotare una consulenza o ricevere maggiori informazioni, consulta il nostro elenco di centri medici per trovare la struttura più adatta alle tue esigenze.

Ecco le strutture dove puoi prenotare la visita Visita Contattologica

OTTICA MAGIC 32 POGGIO A CAIANO

OTTICA MAGIC 32 POGGIO A CAIANO

POGGIO A CAIANO - VIA RISORGIMENTO, 31
AMBULATORIO OCULISTICO
VISITA CONTATTOLOGICA
  • Prima data disponibile:
  • Martedì 06/05/2025 alle ore 09.30

50 €