Ecco le strutture dove puoi prenotare la visita MAMMOGRAFIA BILATERALE CON TOMOSINTESI in LIGURIA
MAMMOGRAFIA BILATERALE CON TOMOSINTESI
Prenota la visita MAMMOGRAFIA BILATERALE CON TOMOSINTESI in LIGURIA
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi
La mammografia bilaterale con tomosintesi è una tecnica diagnostica avanzata che permette una visione tridimensionale del tessuto mammario. È particolarmente utile per individuare lesioni anche molto piccole e per donne con seno denso. Rispetto alla mammografia tradizionale, la tomosintesi riduce i falsi positivi e migliora la precisione diagnostica.
Perché è utile abbinare la tomosintesi
La tomosintesi consente di esaminare il seno strato per strato, offrendo immagini più nitide e dettagliate. È indicata per controlli di screening, ma anche in caso di sintomi sospetti come dolore al seno, secrezioni anomale o alterazioni visibili.
A che età è consigliata la mammografia?
La mammografia è raccomandata ogni due anni tra i 50 e i 69 anni, ma può iniziare anche dai 40 in presenza di fattori di rischio. In alcuni casi, il medico può indicare controlli ancora più precoci e frequenti.
L’ecografia mammaria è ancora necessaria?
L’ecografia mammaria può essere utilizzata in aggiunta alla tomosintesi, soprattutto se il radiologo rileva zone da approfondire. È particolarmente utile per distinguere cisti da masse solide, ma non sostituisce la mammografia nello screening di routine.
Dolore al seno e sintomi da valutare
Dolore ai lati del seno: è sempre benigno?
Il dolore ai lati del seno può essere causato da fattori muscolari, ma se è localizzato, persistente o associato a noduli, va sempre indagato con un esame strumentale.
Mastite: sintomi da non trascurare
I sintomi della mastite comprendono gonfiore, arrossamento, dolore e talvolta febbre. Anche se è una condizione comune in allattamento, in altri casi può indicare infezioni o processi infiammatori da monitorare con la mammografia.
Quanto costa una mammografia bilaterale con tomosintesi?
Il costo può variare tra i 90 e i 150 euro. Il prezzo dipende dalla struttura sanitaria e dalla regione. In alcuni casi è possibile effettuarla gratuitamente o in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, su prescrizione medica.
Per confrontare i costi e trovare le strutture disponibili nella tua zona, visita CupSubito.it.
Come si svolge l’esame
L’esame dura pochi minuti. Il seno viene posizionato su un supporto e compresso per brevi istanti. A differenza della mammografia tradizionale, il macchinario effettua più scatti a bassa dose da diverse angolazioni, ricostruendo un’immagine tridimensionale del seno.
FAQ – Domande Frequenti
La mammografia con tomosintesi è dolorosa?
La compressione può dare un leggero fastidio, ma è ben tollerata. L’esame è rapido e sicuro.
È meglio della mammografia tradizionale?
Sì, perché permette una diagnosi più accurata e riduce il numero di richiami inutili. È particolarmente utile in caso di seno denso.
Serve anche l’ecografia?
Dipende dal caso. L’ecografia viene usata come supporto se ci sono aree da analizzare meglio, ma non sempre è necessaria.
Ogni quanto va fatta?
In assenza di problemi, ogni due anni dai 50 anni in su. In presenza di fattori di rischio o sintomi, il medico può raccomandare controlli più frequenti.
Si può prenotare online?
Sì, puoi scegliere centro, data e fascia oraria direttamente su CupSubito.it.
Conclusione
La mammografia bilaterale con tomosintesi rappresenta il futuro della prevenzione senologica. Grazie alla sua precisione e rapidità, permette di individuare alterazioni mammarie in fase precoce, migliorando l’efficacia dello screening. Se è il momento di fare un controllo, affidati a una struttura qualificata.
Prenota il tuo esame in pochi clic su CupSubito.it.