Mammografia Bilaterale MM.001
Prenota la Mammografia Bilaterale MM.001
Prenota la Mammografia Bilaterale presso il centro medico a te più vicino. Scegli il giorno e l'ora per la visita medica selezionata sulla base delle tue disponibilità e quelle del centro medico e paga direttamente in struttura. Una volta effettuata la prenotazione potrai stampare il promemoria contenente tutte le indicazioni per la Mammografia Bilaterale da parte del centro medico. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
La mammografia bilaterale è un test radiologico che analizza i tessuti che compongono il seno e consente di rilevare eventuali lesioni.
La mammografia bilaterale è un esame diagnostico non invasivo effettuato su entrambi i seni che vengono esaminati attraverso una sonda a ultrasuoni. Consente di analizzare i tessuti ghiandolari del seno (cioè il parenchima mammario) e del cavo ascellare e di osservare noduli, cisti e altre formazioni anomale.
L'efficacia dell'esame è superiore alla palpazione ed è stimato che oltre il 97% dei carcinomi diagnosticati in fase precoce si risolve positivamente nei 5 anni successivi.
La mammografia ha dunque uno scopo preventivo e deve essere eseguita a ripetizione di intervalli di tempo regolari. L'esame dura in media 10 minuti, non è doloroso e non richiede una specifica preparazione.
Viene eseguito con un apposito strumento radiologico, il mammografo, che proietta un fascio di raggi x direttamente sulla mammella. Tendenzialmente vengono eseguite due proiezioni, una dall'alto e una di lato per ogni mammella, per un totale di quattro radiografie.
Richiedi una mammografia bilaterale su cupsubito.it, un accertamento che permette di rilevare molti disturbi della mammella e dei linfonodi del cavo ascellare.
Questo accertamento viene usato principalmente per l’esame del seno delle donne giovani (di solito fino ai 40 anni), il cui tessuto presenta una ricca componente ghiandolare.
Inoltre si fa ricorso alla mammografiain tutti quei casi in cui i raggi di una radiografia siano sconsigliati, ad esempio ad esempio in gravidanza.
Grazie alla tecnologia oggi è possibile, in alcuni centri, prenotare la Mammografia 3D per una maggiore definizione e precisione dell'analisi.
Mammografia Bilaterale a che età farla?
Superati i 40 anni, studi scientifici dimostrano che sottoporsi a una mammografia bilaterale con regolarità riduce anche del 20% - 40% la mortalità per tumore alla mammella.
La mammografia pertanto andrebbe fatta:
-
una volta all'anno per l'età compresa tra i 40 e i 50 anni
-
due volte all'anno tra i 50 e i 70 anni
Nel caso di seni densi o di alterazioni dubbie, è possibile abbinare alla mammografia, un'ecografia nella stessa seduta e con lo stesso radiologo.
La frequenza delle visite e degli esami deve essere comunque concordata con il proprio medico e deve essere personalizzata in base al livello di rischio familiare e dal tipo di mammella.
Prenota la visita su CupSubito a seconda delle tue esigenze.
Ecco le strutture dove puoi prenotare la Mammografia Bilaterale - MM.001
Potrai scegliere tra le varie strutture che collaborano con il nostro portale, siamo presenti a Roma, Firenze, Torino, Milano, Bologna, Lucca e tante altre province della nazione.
Prenotare online è semplice e veloce, ti basterà scegliere la data e l'ora e confermare l'appuntamento.
Esiste una preparazione per la Mammografia Bilaterale?
Ogni visita medica di diagnostica e specialistica ha la propria preparazione che trovi al momento della conferma e nella parte inferiore del promemoria che ti invitiamo a leggere attentamente per far sì che la Mammografia Bilaterale venga eseguita al meglio. Il promemoria, oltre a contenere tutti i dettagli in merito alla Mammografia Bilaterale che dovrà effettuare, contiene i dettagli di preparazione all'esame medico. Pertanto ti invitiamo a fare attenzione a 3 punti:
- In caso di esame come la Mammografia Bilaterale in cui è richiesta una specifica preparazione, leggere attentamente le informazioni allegate al promemoria dell'appuntamento che trovi nell'email di conferma;
- Porta con te la tua cartella clinica e l'elenco dettagliato dell'eventuale terapia domiciliare;
- Non dimenticare di avere a portata di mano il promemoria da mostrare alla struttura il giorno della visita di Mammografia Bilaterale.
Seguendo questi piccoli consigli sarai pronta per affrontare al meglio la tua Mammografia Bilaterale!