Bioimpedenziometria DIET.02
Prenota la Bioimpedenziometria DIET.02
Prenota la Bioimpedenziometria presso il centro medico a te più vicino. Scegli il giorno e l'ora per la visita medica selezionata sulla base delle tue disponibilità e quelle del centro medico e paga direttamente in struttura. Una volta effettuata la prenotazione potrai stampare il promemoria contenente tutte le indicazioni per la Bioimpedenziometria da parte del centro medico. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci.
La bioimpedenziometria (o BIA, Body Impedance Assessment) è un esame che, in maniera non invasiva, indolore e in pochissimi secondi, permette di valutare la composizione corporea e lo stato nutrizionale dell’individuo.
Tramite la semplice applicazione di 4 elettrodi adesivi, una coppia su una mano e l’altra sul piede dello stesso lato, dei sensori misurano i valori bioelettrici di Resistenza e Reattanza presenti nel corpo umano. Le misure vengono quindi inserite in un sofisticato software per ottenere una precisa analisi in termini di:
- STATO DI IDRATAZIONE e FLUIDI:
- Acqua Corporea Totale (Litri e % del peso corporeo)
- Acqua Intracellulare (Litri e % dell’Acqua Corporea Totale)
- Acqua Extracellulare (Litri e % dell’Acqua Corporea Totale)
- STATO NUTRIZIONALE:
- Massa Magra (Kg e % del peso corporeo)
- Massa Cellulare (Kg e % del peso corporeo)
- Massa Muscolare (Kg e % del peso corporeo)
- Massa Grassa (Kg e % del peso corporeo)
- Metabolismo Basale (Kilocalorie nelle 24 ore)
- BMI (Kg/m2)
Ecco le strutture dove puoi prenotare la Bioimpedenziometria - DIET.02
Potrai scegliere tra le varie strutture che collaborano con il nostro portale, siamo presenti a Roma, Firenze, Torino, Milano, Bologna, Lucca e tante altre province della nazione.
Prenotare online è semplice e veloce, ti basterà scegliere la data e l'ora e confermare l'appuntamento.
Esiste una preparazione per la Bioimpedenziometria?
Ogni visita medica di diagnostica e specialistica ha la propria preparazione che trovi al momento della conferma e nella parte inferiore del promemoria che ti invitiamo a leggere attentamente per far sì che la Bioimpedenziometria venga eseguita al meglio. Il promemoria, oltre a contenere tutti i dettagli in merito alla Bioimpedenziometria che dovrà effettuare, contiene i dettagli di preparazione all'esame medico. Pertanto ti invitiamo a fare attenzione a 3 punti:
- In caso di esame come la Bioimpedenziometria in cui è richiesta una specifica preparazione, leggere attentamente le informazioni allegate al promemoria dell'appuntamento che trovi nell'email di conferma;
- Porta con te la tua cartella clinica e l'elenco dettagliato dell'eventuale terapia domiciliare;
- Non dimenticare di avere a portata di mano il promemoria da mostrare alla struttura il giorno della visita di Bioimpedenziometria.
Seguendo questi piccoli consigli sarai pronta per affrontare al meglio la tua Bioimpedenziometria!