Negli ultimi anni è stato dimostrato che un'eccessiva frammentazione del DNA spermatico può compromettere la fertilità maschile. Il test di frammentazione permette di evidenziare rotture o lesioni del materiale genetico dello spermatozoo. Uno spermatozoo con DNA frammentato non può fertilizzare o, se riesce a farlo, origina embrioni non vitali che difficilmente attecchiscono o danno origine ad aborti precoci.
Questo test è un complemento molto importante per lo spermiogramma perché oltre a valutare la capacità fecondante, può definire un corretto programma terapeutico.
I fattori riconosciuti che possono provocare danno allo spermatozoo sono:
- Difetti di maturazione delle cellule;
- Fenomeni apoptotici;
- Stress ossidativo seminale;
- Varicocele;
- Stati infiammatori;
- Esposizione a tossine ambientali;
- Chemio e radioterapie;
- Fumo;
- Uso di droghe.