La visita neurochirurgica si occupa delle patologie inerenti il sistema nervoso centrale e quello periferico, o disturbi che colpiscono la colonna vertebrale.
Spesso, la soluzione sfruttata per la cura di questi problemi, è la chirurgia.
I disturbi che vengono analizzati sono di competenza neurochirurgica: ernie lombari e cervicali, stenosi congenite e acquisite dal canale spinale, instabilità del rachide degenerativa o post traumatica, tumori vertebro-midollari e sindromi malformative, sindromi da intrappolamento e tumori dei nervi periferici, neurinomi.
Il chirurgo effettuerà l'anamnesi per ottenere il maggior numero di informazioni e, in seguito, assegnerà i giusti esami diagnostici e chirurgici che dovrà eseguire il paziente.